top of page
Vondechii's Vault
  • Wandeth Van Grover, MPH

Certificazioni Per Un Ruolo Di Primo Piano Nella Progettazione Energetica E Ambientale

Aggiornamento: 28 mag 2022



Cresce la domanda di edifici più sostenibili. Gli effetti combinati della crescita della legislazione ambientale e della richiesta da parte di inquilini e azionisti di ridurre l'impatto ambientale richiedono ai gestori di proprietà di comprendere e assumersi la responsabilità delle prestazioni ambientali della propria struttura. LEED o (Leadership in Energy and Environmental Design) è stato sviluppato dal Green Building Council (USGBC) degli Stati Uniti per stabilire un punto di riferimento per la progettazione, la costruzione, la manutenzione e il funzionamento di edifici e case ecologici ad alte prestazioni.


La certificazione LEED è lo standard globale più utilizzato che riconosce gli edifici efficienti, convenienti e migliori per gli occupanti e l'ambiente.

La certificazione LEED può essere applicata a edifici e case nuovi o esistenti che desiderano diventare sostenibili.


La certificazione LEED è vantaggiosa per gli occupanti e l'ambiente. Gli edifici verdi stanno diventando sempre più importanti e gli inquilini chiedono edifici più sostenibili. La certificazione LEED migliorerà l'immagine di una struttura e la affermerà come leader nella bioedilizia. Poiché gli edifici sostenibili sono percepiti in modo più positivo nel mercato odierno, saranno in grado di addebitare canoni di locazione più elevati. Anche gli edifici verdi costano meno per funzionare. Usano meno risorse come acqua ed energia e generano meno rifiuti, portando a una diminuzione dei costi delle utenze.


L'energia, l'acqua e le materie prime utilizzate per la costruzione di edifici, compresi lavori di ristrutturazione, riutilizzo e demolizione, creano rifiuti ed emettono emissioni tossiche nell'atmosfera. 2 Così, è nata la necessità di stabilire standard (un insieme di linee guida/criteri su cui un prodotto può essere arbitrato), certificazioni, progetti di edifici sostenibili e sistemi di classificazione per alleviare l'impatto negativo degli edifici sull'ambiente naturale. 2 La Leadership in Energy and Environmental Design (LEED), fornisce una struttura per creare edifici ecologici sani, altamente efficienti ed economici. 3 I progetti che perseguono la certificazione LEED guadagnano punti per varie categorie, tra cui:


Posizione e trasporti3

Siti sostenibili3

Efficienza idrica3

Energia e atmosfera3

Materiali e risorse3